In quanti conoscono la formula del noleggio lungo termine? Si tratta di una soluzione alternativa quando ci si rende conto di aver bisogno di un’automobile ma l’idea di acquistarne una fa tentennare non poco. I motivi possono essere tanti, come ad esempio l’impossibilità di disporre di una determinata cifra per acquistare la vettura, ma anche […]
Categoria: Cucina
Il modo semplice per imparare a cucinare
Come fare per imparare a cucinare passando dai primi piatti ai dolci? Se non c’è tempo per iscriversi ad un vero e proprio corso di cucina e si vuole prendere qualcuno per la gola, o semplicemente fare bella figura per un pranzo con amici e parenti, ci si può affidare ai tutorial che si trovano […]
Come tagliare la carne con i coltelli da cucina: i consigli
La carne è un alimento molto usato nella cucina italiana ma, anche, uno dei più difficili da preparare e cuocere. Per la buona riuscita di un piatto a base di carne, oltre a scegliere una materia prima di ottima qualità e ad avere la maestria culinaria di farne un buon secondo, è importante il taglio. […]
Masterchef – i segreti per cucinare la pasta alla bolognese
Masterchef è probabilmente il programma di cucina più famoso e seguito in Italia. Il vedere dilettarsi delle persone che sono molto simili a noi, tra i fornelli di una cucina all’avanguardia, preparando piatti più o meno complessi, alla presenza di famosi cuochi e chef italiani … crea una situazione emotiva molto molto interessante. Il bello […]
Come cucinare correttamente una bistecca alla fiorentina
Cos’è la bistecca alla fiorentina? Saporita, croccante all’esterno ma tenera e al sangue al suo interno: è la bistecca alla fiorentina, uno dei piatti più celebri della tradizione culinaria toscana, indubbiamente uno dei più apprezzati da tutti gli amanti della carne. Le sue origini sono antichissime, sembrerebbe che risalgano, infatti, ai tempi della famiglia dei […]
Secondi piatti romani
Se siamo a Roma, in vacanza o meno, e vogliamo pregiarci della cucina locale, cosa possiamo assaggiare? La tradizione capitolina in cucina, nel campo dei secondi piatti romani, offre diversissime alternative, tutte gustose e altrettanto generose di soddisfazioni. Alcuni piatti sono famosi di persè, altri riservano sorprese. Ma vediamone alcuni. Abbacchio alla Romana. Altrimenti detto […]
Primi piatti tipici romani
Nella tradizione Romana, grande rilevanza ha la pasta asciutta. Vediamo i principali frutti dell’antica cultura culinaria Capitolina e scopriamo insieme i primi piatti tipici romani e cosa mangiare a Roma. Penne all’arrabbiata. Non solo una semplice addizione di peperoncino alla salsa di pomodoro. Il gusto del piccante e del prezzemolo si unisce al sugo per […]
Come scegliere il Ristorante a Roma
Quando siamo già arrivati e vogliamo scegliere un ristorante a Roma, come possiamo agire? Non è una domanda a cui è facile rispondere, dal momento che ci sono diverse variabili da considerare. Cosa è meglio mangiare? Da sempre Roma è definita caput mundi, per via del suo straordinario essere caleidoscopio di razze, usanze e tradizioni […]
Ricetta Sedano al tartufo e robiola
Preparazione dell’antipasto di Sedano Mondare il sedano, lavarlo e tagliarlo a pezzi di circa quattro centimetri di lunghezza ed immergerli in una ciotola d’acqua acidulata con il succo di limone. Scolarli, trasferirli in una casseruola con mezzo litro di latte e cuocere su fuoco moderato finchè il latte non si sia assorbito. Nel frattempo pestare […]
Ricetta trippa
Preparazione della Trippa Pulire accuratamente il foiolo e la chiappa e, dopo averla tagliata a listarelle della larghezza di un paio di centimetri circa, porla in una casseruola a cuocere con la cipolla e il sedano e salare; a parte unire il burro con la cipolla tritata e le carote e far prendere colore. Aggiungere […]